Regole generali disinfestazione in condominio
- Dettagli
- Categoria: Consulenze
Panoramica sugli obblighi dell’Amministratore nel predisporre la disinfestazione, derattizzazione, deblattizzazione in condominio.
Affidati ad una gestione trasparente!
Siamo una realtà giovane e volenterosa.
I nostri valori sono: trasparenza e legalità nella gestione del patrimonio e del denaro altrui.
Personalmente riteniamo che chi faccia questo lavoro debba avere in primis questo unico obiettivo: essere onesto e sapere che sta gestendo denaro altrui.
E, dunque, proprio per questo, gestirlo secondo la diligenza pater familias...
Maggiori informazioniIl sito del condominio ha lo scopo di garantire la massima trasparenza nella gestione del bene comune.
Lo Studio Fiasconaro carica nel sito tutta la documentazione del condominio.
Lo scopo è quello di garantire a ciascun condomino l'accesso al sito condominiale in modo che possa egli stesso controllare l'operato dell'Amministratore ed avere contezza di ciò che riguarda il condominio.
Acquista la nostra prima guida al Condominio.
L'opera nasce dalla volontà di dare un contributo a far conoscere ai condomini i loro diritti ed i loro doveri e a richiedere e pretendere una corretta gestione contabile da parte dell'amministratore di condominio.
Infatti, i condomini per primi devono richiedere la la diligenza pater familias e la trasparenza nella gestione del denaro e dei servizi.
Il libro puoi trovarlo su su Amazon, Scribd, IBS, LaFeltrinelli, Webster, Libreria Universitaria e Mondadori Store, oltre che su Amazon Kindle Store , Amazon Create Space, Apple, GooglePlay, Kobo, Libreria Rizzoli.
Panoramica sugli obblighi dell’Amministratore nel predisporre la disinfestazione, derattizzazione, deblattizzazione in condominio.
Oggi andiamo ad occuparci di un caso particolare che tocca la disciplina della convivenza in relazione all’anagrafica condominiale.
Leggi tutto: Obbligo registrare convivenza di fatto in anagrafica condominiale?
Cerchiamo di capire cosa succede nel caso in cui l’Amministratore debba rimborsare una spesa ai sensi dell’art.1121, 3° comma, codice civile.
Ci è stato richiesto se le ZTL che verranno istituite a Palermo nel mese di ottobre siano una spesa condominiale o meno.
A seguito delle diverse richieste sulla medesima questione ritengo sia utile apporre dei chiarimenti.
Leggi tutto: Obbligo pagamento ZTL per parcheggio condominio a Palermo?
Ritorniamo ad occuparci del capitolo degli animali in condominio.
Analizzeremo, quindi, un caso concreto per capire se disciplina della riforma del condominio trova dei limiti.
Leggi tutto: Divieto di tenere animali nel contratto di locazione
Oggi andremo alla scoperta del passo carrabile. Cos’è, qual è la sua funzione e come si richiede l’autorizzazione.
Cerchiamo di scoprire cosa la riforma ha modificato in merito al conto corrente condominiale dove devono transitare tutte le somme riguardanti la gestione del condominio, al fine di garantire la trasparenza gestionale.
Leggi tutto: Obbligatorietà conto corrente condominio, quando?
Spesso si parla di decoro architettonico e della necessità del suo rispetto. Vediamo di inoltrarci nell’ambito del verde in ambito condominiale e di come si rapporto proprio con il decoro architettonico.
Come si ripartisce il costo dell’acqua in condominio? Cerchiamo di capire gli elementi base di questa materia molto complessa e che porta a notevoli diatribe in ambito condominiale.