Botta & Risposta
Domanda:
Nel mio palazzo, un condomino, nonostante ripetuti richiami sia verbali che scritti, continua ad ostinarsi ad utilizzare per scopi propri il nostro piccolo androne di ingresso. Ad esempio, vi deposita la carrozzina del neonato, a volte parte della spesa, altre volte usa le cassette delle lettere come fossero una mensola (appoggiandoci sopra le bottiglie dell'acqua) ecc...
Purtroppo il nostro regolamento condominiale non parla di queste situazioni, ma può l'amministratore, in assenza di una delibera o di una regola nel regolamento, comminare le sanzioni previste dalla legge? Purtroppo solo un suo vicino si lamenta, mentre gli altri lasciano correre.
Utente: stevemcd
Risposta:
Salve,
bisogna fare riferimento all'art. 1102 del codice civile. Il condomino in questione non lede un suo diritto, al massimo chi contesta potrebbe lamentare che se tutti facessero a quel modo il condominio sarebbe invivibile, ma accade realmente ciò? La legge è generale e bisogna quindi valutare la fattispecie concreta.
Un passeggino nell'androne, può dare fastidio, ma il condomino non sta violando nessuna norma, sempre che ovviamente non cerchi in tutti i modi di ostacolare agli altri condomini l'utilizzo della cosa comune (tipo lasciando perennemente il passeggino davanti al portone ed ostacolando quindi l'accesso). Ad ogni modo basta il buon senso da entrambi i lati, nel posizionare il passeggino nell'androne in modo da recare il minor aggravio possibile e da parte degli altri condomini nel non invocare sanzioni che sarebbero ingiustificate allo stato attuale.
Se proprio lo ritenete necessario, potrete comunque sollevare la questione in assemblea ed eventualmente modificare il vostro regolamento di condominio in modo che sia prevista una sanzione per il caso specifico che l'amministratore possa applicare.
Cordiali saluti,
Amm. Fiasconaro Nicolas
Comments: