Verbale scritto dopo assemblea

  • Stampa

Botta & Risposta

Domanda:

Ieri pomeriggio ho trovato nella buca delle lettere il verbale dell'ultima assemblea condominiale, ma ho notato che non corrisponde in toto a quanto detto/approvato. Tra l'altro sono trascritte decisioni su punti che non sono stati discussi in assemblea perché ce ne siamo andati tutti prima di parlarne, amministratore compreso! Quest'ultimo è già stato "ripreso" perché scrive lui il verbale senza rileggercelo, né punto per punto né alla fine dell'assemblea!

Utente: Silverylight 

 

Risposta:

Salve,

la fattispecie è abbastanza complessa. Innanzitutto partiamo dal fatto che il verbale deve essere redatto in sede assembleare e non successivamente e deve essere letto prima della sua approvazione e apposizione firme. Si può tranquillamente paragonare la situazione a quella della redazione di un contratto da un notaio! Una volta ratificato il verbale non è possibile richiederne la modifica. Tuttavia, le delibere assembleari, riportate nel verbale, sono impugnabili entro i termini stabiliti dalla legge (30 giorni o illimitatamente) a seconda se esse siano annullabili o nulle.

Cordiali saluti,

Amm. Fiasconaro Nicolas

Comments:

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Il sito Studio Fiasconaro utilizza i cookies per offrire i propri servizi semplici e efficienti agli Utenti durante la consultazione delle sue pagine. Per avere maggiori informazioni clicca sul link "privacy policy". Cliccando su "Agree" si accettano i cookie ed il messaggio non comparirà più. Cordiali saluti. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information